AddettiAntincendio.net

Teoria e quiz interattivi per la formazione del personale addetto al servizio antincendi

STUDIO QUESITI Vero Falso

Le domande vengono generate in ordine casuale in maniera da facilitare, ripetendo l'esercitazione, la memorizzazione delle risposte.

Quesiti Vero Falso da 210 a 220.

In assenza del comburente è possibile che avvenga una combustione.
Al di sopra del limite superiore di infiammabilità la combustione è possibile.
Il rilevatore di fumo a ionizzazione è sensibile al calore.
Il controllo degli evacuatori di fumo e calore deve essere annotato su un apposito registro.
Un estintore ad anidride carbonica è efficace all’aperto in presenza di forte ventilazione.
Alcuni rilevatori di incendio sono sensibili al calore emanato dal fuoco.
Negli estintori il gas inerte propellente può essere l’aria.
Il metano essendo più leggero dell’aria si disperde verso l’alto.
Gli idrocarburi alogenati se riscaldati possono sviluppare sostanze tossiche.
I sistemi di protezione contro l’incendio possono essere attivi o passivi.
Un impianto di rilevazione incendi può essere collegato ad un impianto di spegnimento automatico.

AddettiAntincendio.net

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI